0510084157 / 0510411975
Seleziona una pagina

Diritto

IN UN MINUTO

Un testamento può essere modificato verbalmente?

Diritto IN UN MINUTOUn testamento può essere modificato verbalmente? No. La legge italiana richiede forme specifiche per la validità di un testamento, che deve essere redatto per iscritto, sia in forma olografa, pubblica o segreta. Inoltre, ogni sua modifica...

Un erede può cedere la sua parte d’eredità a un’altra persona?

Diritto IN UN MINUTOUn erede può cedere la sua parte di eredità ad un'altra persona? Sì, ma solo dopo aver accettato l’eredità. La cessione può essere effettuata a titolo oneroso o gratuito e deve risultare da atto pubblico o scrittura privata autenticata. Se la...

è possibile modificare un testamento già redatto?

Diritto IN UN MINUTOè possibile modificare un testamento già redatto? Si, il testamento può essere modificato in qualsiasi momento, purché il testatore sia capace di intendere e di volere. La modifica può avvenire tramite un nuovo testamento, che sostituisce il...

Posso rinunciare all’eredità se sono l’unico erede?

Diritto IN UN MINUTOPosso rinunciare all'eredità se sono l'unico erede? Sì. La rinuncia deve essere espressa formalmente con una dichiarazione davanti a un notaio o al tribunale.  In tal caso, l'eredità verrà devoluta agli altri successibili secondo la legge o, in...

Posso rinunciare all’eredità per conto di un altro erede?

Diritto IN UN MINUTOPosso rinunciare all'eredità per conto di un altro erede? No, la rinuncia all’eredità è un atto personale e non può essere effettuata per conto di un altro erede, salvo che questi non vi abbia aderito tramite una procura speciale scritta a tal...