Diritto IN UN MINUTOL'ASSEGNO DIVORZILE TRA CONIUGI PUò ESSERE STABILITO IN UN'UNICA SOLUZIONE? Dipende; ci deve essere accordo tra le parti e autorizzazione da parte del giudice. Quest'ultimo, prima di approvare tale soluzione, deve verificare che essa non...
Diritto
IN UN MINUTO
In caso di divorzio se la casa è intestata a un solo coniuge l’altro deve andarsene?
Diritto IN UN MINUTOIn caso di divorzio se la casa è intestata a un solo coniuge l'altro deve andarsene? In linea generale, se l’immobile è intestato esclusivamente a uno dei coniugi e non rientra nella comunione legale dei beni, il coniuge non proprietario non ha un...
Il coniuge non affidatario ha diritto di visita?
Diritto IN UN MINUTOIl coniuge non affidatario ha diritto di visita ai figli? Sì, ha pieno diritto di visita, salvo diverse disposizioni del giudice. Il principio guida è l’interesse preminente del minore a mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con entrambi...
Cos’è l’affidamento condiviso dei figli?
Diritto IN UN MINUTOCos'è l'affidamento condiviso dei figli? Si tratta di una modalità prevista dal diritto italiano che si applica quando una coppia con figli si separa (sposata o non). Entrambi i genitori mantengono responsabilità e diritti nei confronti del minore,...
Chi paga le spese legali per il divorzio?
Diritto IN UN MINUTOChi paga le spese legali per il divorzio? Dipende. Nel caso di divorzio consensuale, i coniugi possono nominare un unico avvocato e stabilire liberamente come dividere le spese. Nel divorzio giudiziale, cioè quando manca l’accordo su aspetti...
Quali sono i vantaggi di un divorzio consensuale?
Diritto IN UN MINUTOQuali sono i vantaggi di un divorzio consensuale? Sono numerosi: è più rapido e meno costoso rispetto a quello giudiziale, poiché evita il lungo contenzioso. La procedura è più snella e può realizzarsi tramite strade anche esterne al tribunale...
Quanto dura mediamente una causa di divorzio?
Diritto IN UN MINUTOQuanto dura mediamente una causa di divorzio? Nel caso del divorzio congiunto, in cui i coniugi sono d’accordo su tutti i termini (affidamento figli, mantenimento, divisione dei beni, ecc.), il divorzio può concludersi in pochi mesi (una media di...
Qual è la differenza tra separazione e divorzio?
Diritto IN UN MINUTOQual è la differenza tra separazione e divorzio? La separazione è la sospensione degli obblighi coniugali. Il matrimonio non viene sciolto e i coniugi restano formalmente sposati, non potendo contrarre altro matrimonio. La separazione può essere...