0510084157 / 0510411975
Seleziona una pagina

STUDIO LEGALE

Avvocato Vanessa Camerano Spelta Rapini

Avv. Vanessa Camerano Spelta Rapini

L’avvocato fornisce consulenza e assistenza legale in materia di diritto civile, curando gli interessi dei clienti,  sia in sede contenziosa che stragiudiziale.

Si dedica con particolare passione al diritto di famiglia e tutela della persona (successioni, separazioni, divorzi, affidamento minori, amministrazioni di sostegno e tutele).

Svolge anche l’ufficio di Amministratore di sostegno e Curatore speciale su incarico del Tribunale di Bologna.

Dove siamo

LO STUDIO LEGALE

SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BO)

Lo studio legale si trova nell’accogliente cittadina di San Giovanni in Persiceto, a pochi chilometri da Bologna, in via G. Verdi n. 3.

È situato al piano terra ed è accessibile anche a persone anziane o con ridotte capacità motorie. Inoltre vi è la possibilità di parcheggiare gratuitamente nelle vie adiacenti e limitrofe.

il nostro obiettivo

In un mondo che si fa sempre più complesso, la nostra vocazione è risolvere problemi.

Assistiamo i nostri clienti in modo personalizzato e tempestivo, rendendoli pienamente consapevoli delle proprie problematiche e delle strategie per risolverle. 

Nel rispetto della normativa vigente i compensi professionali e le spese vive vengono sempre preventivamente presentati in modo chiaro ed esauriente. Ci adoperiamo per trovare soluzioni efficaci prima che i casi giungano in giudizio, evitando ove possibile al cliente spese legali superflue.

la persona a 360°

Il nostro ambito di competenza è quello del diritto civile (vedi materie), tuttavia collaboriamo con professionisti affermati che possono integrare efficacemente il nostro operato, non solo in discipline correlate, come ad esempio il diritto penale, amministrativo e del lavoro, ma anche in campi affini come quello psicologico, sociale e sanitario.

Nel caso il cliente abbia una posizione giuridica ibrida tra diverse materie, lo stesso può scegliere liberamente di avvalersi del proprio legale di fiducia o avere la comodità di rivolgersi ad uno individuato da noi.

Le materie trattate

COME POSSO AIUTARE?

Questa è solo una lista esemplificativa delle materie trattate nel nostro studio. Contattateci via email o chiamate il numero 0510084157 per avere maggiori informazioni e capire come possiamo esservi d’aiuto.

FAMIGLIA E MINORI

  • separazioni e divorzi
  • questioni attinenti il regime patrimoniale della famiglia (comunione o separazione dei beni, fondo patrimoniale, impresa familiare)
  • nullità matrimoniali
  • unioni civili
  • contratti di convivenza
  • interruzioni di convivenza
  • riconoscimento e disconoscimento di maternità, paternità e status di figlio
  • sospensione e revoca della
    responsabilità genitoriale
  • adozioni
  • curatele
  • ulteriori ambiti legali

SUCCESSIONI

  • consulenza per stesura di testamento olografo
  • nomina esecutore testamentario
  • accettazione, rinuncia eredità e/o legati
  • accettazione con beneficio di inventario
  • compilazione e presentazione di dichiarazioni di successione
  • contenziosi ereditari (per es. per lesione di legittima)
  • ulteriori ambiti legali

CONTRATTI E RESPONSABILITÀ CIVILE

TUTELA DEI SOGGETTI FRAGILI, AMMINISTRAZIONI DI SOSTEGNO, INTERDIZIONI ED INABILITAZIONI

  • consulenza e assistenza nella fase giudiziale
  • consulenza e assistenza al nominato amministratore di sostegno per un consapevole e informato svolgimento del proprio incarico; per la redazione di istanze nonché per le relazioni e i rendiconti annuali da presentare al Giudice Tutelare
  • ulteriori ambiti legali

CONTENZIOSI IMMOBILIARI, LOCAZIONI, SFRATTI E TUTELA DELLA PROPRIETÀ

RECUPERO CREDITI, PROCEDURE ESECUTIVE E OPPOSIZIONI

I nostri valori

Dalle carte più belle al mondo

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

Art.3
Carta Costituzionale Italiana

Ogni individuo ha diritto, in posizione di piena uguaglianza, ad una equa e pubblica udienza davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, al fine della determinazione dei suoi diritti e dei suoi doveri, nonchè della fondatezza di ogni accusa penale che gli venga rivolta.

Art.10
Dichiarazione dei diritti universali dell’uomo

Ogni individuo in quanto membro della società, ha diritto alla sicurezza sociale nonchè alla realizzazione, attraverso lo sforzo nazionale e la cooperazione internazionale ed in rapporto con l’organizzazione e le risorse di ogni Stato, dei diritti economici, sociali e culturali indispensabili alla sua dignità ed al libero sviluppo della sua personalità.

Art.22
Dichiarazione dei diritti universali dell’uomo

Contatti

Per qualsiasi informazione o per richiedere una consulenza potete compilare il modulo sottostante. Vi risponderemo al più presto. In alternativa potete contattarci tramite i seguenti numeri: Tel.: 0510084157 Tel. / Fax: 0510411975.

Domande?

IN UN MINUTO

Posso rinunciare all’eredità per conto di un altro erede?

Diritto IN UN MINUTOPosso rinunciare all'eredità per conto di un altro erede? No, la rinuncia all’eredità è un atto personale e non può essere effettuata per conto di un altro erede, salvo che questi non vi abbia aderito tramite una procura speciale scritta a tal...

Quanto dura mediamente una causa di divorzio?

Diritto IN UN MINUTOQuanto dura mediamente una causa di divorzio? Nel caso del divorzio congiunto, in cui i coniugi sono d’accordo su tutti i termini (affidamento figli, mantenimento, divisione dei beni, ecc.), il divorzio può concludersi in pochi mesi (una media di...

Qual è la differenza tra separazione e divorzio?

Diritto IN UN MINUTOQual è la differenza tra separazione e divorzio? La separazione è la sospensione degli obblighi coniugali. Il matrimonio non viene sciolto e i coniugi restano formalmente sposati, non potendo contrarre altro matrimonio. La separazione può essere...

Una persona sottoposta ad amministrazione di sostegno può sposarsi?

Diritto IN NUCEUna persona sottoposta ad amministrazione di sostegno può sposarsi? Se l’amministrato, come da nomina del giudice tutelare, conserva la capacità di contrarre matrimonio, può sposarsi liberamente. Tuttavia, se l’amministrazione di sostegno prevede...

Chi decide chi sarà l’amministratore di sostegno?

Diritto IN UN MINUTOCHI DECIDE CHI SARà L'AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO? L'amministratore di sostegno viene nominato dal giudice tutelare del tribunale competente per territorio di residenza del beneficiando. La nomina può avvenire su richiesta della persona interessata,...

L’amministrazione di sostegno è sempre permanente?

Diritto IN UN MINUTOL'amministrazione di sostegno è sempre permanente? No, la durata dell’amministrazione di sostegno dipende dal provvedimento del giudice tutelare, che la può disporre a tempo determinato o indeterminato, a seconda delle esigenze della persona che...

Avv. Vanessa Camerano Spelta Rapini

L’avvocato fornisce consulenza e assistenza in materia di diritto civile, curando gli interessi dei clienti,  sia in sede contenziosa che stragiudiziale.

Si dedica con particolare passione al diritto di famiglia e tutela della persona (successioni, separazioni, divorzi, affidamento minori, amministrazioni di sostegno e tutele).

Svolge anche l’ufficio di Amministratore di sostegno e Curatore speciale su incarico del Tribunale di Bologna.

Dove siamo

Lo studio

SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BO)

Lo studio legale si trova nell’accogliente cittadina di San Giovanni in Persiceto, a pochi chilometri da Bologna, in via G. Verdi n. 3.

È situato al piano terra ed è accessibile anche a persone anziane o con ridotte capacità motorie. Inoltre vi è la possibilità di parcheggiare gratuitamente nelle vie adiacenti e limitrofe.

il nostro obiettivo

In un mondo che si fa sempre più complesso, la nostra vocazione è risolvere problemi.

Assistiamo i nostri clienti in modo personalizzato e tempestivo, rendendoli pienamente consapevoli delle proprie problematiche e delle strategie per risolverle.

Nel rispetto della normativa vigente i compensi professionali e le spese vive vengono sempre preventivamente presentati in modo chiaro ed esauriente. Ci adoperiamo per trovare soluzioni efficaci prima che i casi giungano in giudizio, evitando ove possibile al cliente spese legali superflue.

la persona a 360°

Il nostro ambito di competenza è quello del diritto civile (vedi materie), tuttavia collaboriamo con professionisti affermati che possono integrare efficacemente il nostro operato, non solo in discipline correlate, come ad esempio il diritto penale, amministrativo e del lavoro, ma anche in campi affini come quello psicologico, sociale e sanitario.

Nel caso il cliente abbia una posizione giuridica ibrida tra diverse materie, lo stesso può scegliere liberamente di avvalersi del proprio legale di fiducia o avere la comodità di rivolgersi ad uno individuato da noi.

Le materie

COME POSSO AIUTARE?

Questa è solo una lista esemplificativa delle materie trattate nel nostro studio. Ci contatti via email o chiami il numero 0510084157 per avere maggiori informazioni e capire come possiamo esserle d’aiuto.

SUCCESSIONI

 

  • consulenza per stesura di testamento olografo
  • nomina esecutore testamentario
  • accettazione, rinuncia eredità e/o legati
  • accettazione con beneficio di inventario
  • compilazione e presentazione di dichiarazioni di successione
  • contenziosi ereditari (per es. per lesione di legittima)
  • ulteriori ambiti legali

FAMIGLIA E MINORI

 

  • separazioni e divorzi
  • questioni attinenti il regime patrimoniale della famiglia (comunione o separazione dei beni, fondo patrimoniale, impresa familiare)
  • nullità matrimoniali
  • unioni civili
  • contratti di convivenza
  • interruzioni di convivenza
  • riconoscimento e disconoscimento di maternità, paternità e status di figlio
  • sospensione e revoca della
    responsabilità genitoriale
  • adozioni
  • curatele
  • ulteriori ambiti legali

TUTELA DEI SOGGETTI DEBOLI, AMMINISTRAZIONI DI SOSTEGNO, INTERDIZIONI ED INABILITAZIONI

 

  • consulenza e assistenza nella fase giudiziale
  • consulenza e assistenza al nominato amministratore di sostegno per un consapevole e informato svolgimento del proprio incarico; per la redazione di istanze nonché per le relazioni e i rendiconti annuali da presentare al Giudice Tutelare
  • ulteriori ambiti legali

CONTRATTI E RESPONSABILITÁ CIVILE

  • stesura contratti
  • redazione procure che non richiedano la forma dell’atto pubblico
  • azioni di nullità, annullamento, risoluzione o adempimento contrattuale
  • ulteriori ambiti legali

CONTENZIOSI IMMOBILIARI, LOCAZIONI, SFRATTI, TUTELA DELLA PROPRIETÁ

RECUPERO CREDITI, PROCEDURE ESECUTIVE E OPPOSIZIONI

I nostri valori

Dalle carte più belle al mondo

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

Art.3
Carta Costituzionale Italiana

Ogni individuo ha diritto, in posizione di piena uguaglianza, ad una equa e pubblica udienza davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, al fine della determinazione dei suoi diritti e dei suoi doveri, nonchè della fondatezza di ogni accusa penale che gli venga rivolta.

Art.10
Dichiarazione dei diritti universali dell’uomo

Ogni individuo in quanto membro della società, ha diritto alla sicurezza sociale nonchè alla realizzazione, attraverso lo sforzo nazionale e la cooperazione internazionale ed in rapporto con l’organizzazione e le risorse di ogni Stato, dei diritti economici, sociali e culturali indispensabili alla sua dignità ed al libero sviluppo della sua personalità.

Art.22
Dichiarazione dei diritti universali dell’uomo

Contatti

Per qualsiasi informazione o per richiedere una consulenza potete compilare il modulo sottostante. Vi risponderemo al più presto. In alternativa potete contattarci tramite i seguenti numeri: Tel.: 0510084157 Tel. / Fax: 0510411975.

Domande?

IN UN MINUTO

Posso rinunciare all’eredità per conto di un altro erede?

Diritto IN UN MINUTOPosso rinunciare all'eredità per conto di un altro erede? No, la rinuncia all’eredità è un atto personale e non può essere effettuata per conto di un altro erede, salvo che questi non vi abbia aderito tramite una procura speciale scritta a tal...

Quanto dura mediamente una causa di divorzio?

Diritto IN UN MINUTOQuanto dura mediamente una causa di divorzio? Nel caso del divorzio congiunto, in cui i coniugi sono d’accordo su tutti i termini (affidamento figli, mantenimento, divisione dei beni, ecc.), il divorzio può concludersi in pochi mesi (una media di...

Qual è la differenza tra separazione e divorzio?

Diritto IN UN MINUTOQual è la differenza tra separazione e divorzio? La separazione è la sospensione degli obblighi coniugali. Il matrimonio non viene sciolto e i coniugi restano formalmente sposati, non potendo contrarre altro matrimonio. La separazione può essere...

Call Now Button